Concerto "Il salotto italiano"

IL SALOTTO ITALIANO
musica vocale da camera italiana dall’Ottocento al Novecento

Lwaxana Borghetti, Federica Calasso, Angelica D’Agliano, Beatrice Palombi e Chiara Prucher, soprani
Lorenzo Del Panta e Andrea Pardini, baritoni

Gabriele Bascherini, pianoforte

Gioachino Rossini (Pesaro, 29 febbraio 1792 - Passy, 13 novembre 1868)

Dalle -Soirées Musicales-

"La pastorella delle Alpi"
Tirolese
Poesia di Carlo Pepoli
Chiara Prucher, soprano

“La danza”
Tarantella napoletana
Poesia di Carlo Pepoli
Lorenzo Del Panta, baritono

Gaetano Donizetti (Bergamo, 29 novembre 1797 – Bergamo, 8 aprile 1848)

“A mezzanotte”
Parole di N. N.
Arietta
Chiara Prucher, soprano

Amor marinaro-“Me voglio fa’ ‘na casa”
Canzone napoletana
Poesia di Carlo Pepoli
Lorenzo Del Panta, baritono

Vincenzo Bellini (Catania, 3 novembre 1801 – Puteaux, 23 settembre 1835)

Da -Tre ariette inedite-
“Vaga luna”
Testo di autore anonimo
Lwaxana Borghetti, soprano

Giuseppe Verdi (Le Roncole, 10 ottobre 1813 – Milano, 27 gennaio 1901)

Da -16 romanze-
“Stornello”
Lirica di Giuseppe Verdi
Lwaxana Borghetti, soprano

Francesco Paolo Tosti (Ortona, 9 aprile 1846 – Roma, 2 dicembre 1916)
“Mattinata”
Lirica di Enrico Panzacchi
Beatrice Palombi, soprano

"‘A vucchella”
Arietta di Posillipo
Testo di Gabriele D’Annunzio
Lorenzo Del Panta, baritono

“Non t’amo più”
Melodia
Testo di Carmelo Errico
Andrea Pardini, baritono

“L’alba separa dalla luce l’onda”
Dalle -Quattro canzoni di Amaranta-
Testo di Gabriele D’Annunzio
Angelica D’Agliano, soprano

Alfredo Catalani (Lucca, 19 giugno 1854 – Milano, 7 agosto 1893)
“Senza baci”
Melodia
Testo della Contessa Lara
Federica Calasso, soprano

Ruggero Leoncavallo (Napoli, 23 aprile 1857 – Montecatini Terme, 9 agosto 1919)
“Mattinata”
Testo di Ruggero Leoncavallo
Angelica D’Agliano

Pietro Mascagni (Livorno, 7 dicembre 1863 – Roma, 2 agosto 1945)
“Serenata”
Testo di Olindo Guerrini come Lorenzo Stecchetti
Andrea Pardini, baritono

Francesco Cilea (Palmi23 luglio 1866 – Varazze20 novembre 1950)
“Non ti voglio amar”
Lirica di Giuseppe Pessina
Federica Calasso, soprano

Mario Castelnuovo-Tedesco (Firenze, 3 aprile 1895 – Beverly Hills, 16 marzo 1968)
“Ninna nanna” (per l’album d’una bimba)
Testo di U. C. T.
Beatrice Palombi, soprano

Stanislao Gastaldon (Torino, 8 aprile 1861 – Firenze, 6 marzo 1939)
“Musica proibita”
Melodia
Parole di Flick-Flock

 

evento realizzato in collaborazione con il Conservatorio di Musica “Luigi Boccherini”